giovedì 29 settembre 2016

Cobia, il pesce chic, il pesce del futuro

Detta anche Ricciola Nera, esiste da circa 1000 anni nei mari tropicali, ed è un pesce di altissima qualità, allevato in una piattaforma innovativa in mare aperto con sistemi in armonia con l’ambiente. 
Le acque dove viene allevato a bassa densità, sono incontaminate, a 12 km dalla costa (versante Oceano Atlantico) di Panama, in zone con forti correnti oceaniche che riforniscono continuamente l’ossigeno necessario alla crescita del pesce.
È privo di ormoni ed antibiotici, non vi é traccia di mercurio ed é soprattutto ricco di Omega 3: tre volte di più di un salmone pregiato.
Segue una dieta naturale, proveniente da una pesca sostenibile ed altamente monitorata, in biodinamismo con l’ambiente ad impatto neutro sul circostante.

È un pesce molto grasso: si mantiene per 10 giorni dalla data di consegna, che avviene quarantott'ore dopo la pesca a Panama.
A seconda del grado di "croccantezza" cercata può essere frollato fino a 5 giorni: ha una grandissima VERSATILITÀ in cucina, infatti può essere fatto alla griglia, al forno, in padella, fritto e soprattutto crudo.

Una novità assoluta di Jolanda de Colò, un'esclusiva V&V su PU e SAN MARINO.

#vinievignaioli #cobia #ricciolanera #JolandadeColò

Nessun commento:

Posta un commento